Cantieri d’Europa
Alpina Dialexis, Movimento Europeo, CNA, con il patrocinio della Commissione Europea

IN COLLABORAZIONE CON LA CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ ARTIGIANATO
SALONE OFF
Sabato 16 ottobre 2021 ore 10:30 – 12:30
Biblioteca Ginzburg
Via Lombroso 9 Torino
Collegamento Online (Zoom):
https://zoom.us/j/93318223851?pwd=OUJnYWFBQkdsM0N3T091N2J3UERhdz09
Quale futuro e quali le sfide per la sostenibilità del sistema manifatturiero
Nel 2020 la Commissione Europea il 10 marzo 2020 ha promosso la “strategia europea PMI” ma non ha modificato nella sostanza nonostante gli effetti disastrosi della pandemia sul tessuto economico e sociale e nonostante la Risoluzione del Parlamento Europeo e quella del Comitato Economico e Sociale che richiedevano una nuova stagione di politiche a misura di PMI e maggiore determinazione nell’analisi del loro impatto, visti anche i nuovi equilibri e la situazione globale nell’affrontare la crisi sanitaria.
Il Governo Francese sarà protagonista del programma del Semestre di Presidenza di Turno UE nel 2022, 1° Gennaio-30 giugno 2022 mentre si fa strada sul piano europeo la proposta di un piano decennale d’investimenti per una politica industriale europea: un piano altamente necessario visto che i maggiori concorrenti internazionali dell’ Europa stanno approntando singoli piani per il periodo 2025-2045, mentre il Recovery Plan/Next Generation , essendo esso una rielaborazione del Quadro Pluriennale 2021-2027, per la sua natura storicamente delimitata, non sarebbe idoneo a generare una comparabile politica proattiva a medio termine.
La Tavola rotonda, che coinvolgerà le imprese di settore delle PMI e dell’artigianato italiane ed europee, Rappresentanti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo, Autorità, si articolerà su tre temi della massima attualità:
– le priorità per il rilancio produttivo dell’UE pluriennale europea in vista della Presidenza di turno dell’UE;
– le strategie UE per le piccole e medie imprese;
– le sfide per il sistema manifatturiero del Piemonte, in discussione fra Autorità europee, nazionali e locali.
Modera i lavori: CNA Torino Alessio Stefanoni
Saluto del Presidente di Alpina/Diàlexis, Riccardo Lala
Interventi:
Guido Bolatto, Segretario Generale Camera di Commercio di Torino
Rappresentante Commissione Europea, rappresentante di policy DG GROW
Antonio Franceschini, CNA Federmoda
Mirko Ferraro, Rappresentante CNA Produzione
Rappresentante U2P, SMEunited (Francese , traduzione successiva
Rappresentante del Parlamento Europeo
Panagiotis Gkofas, Comitato Economico e Sociale Europeo (Inglese, con traduzione successiva)
Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento Europeo in Italia
Conclude:
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dpt Politiche Europee Dir. Gen. le Prof. Francesco Tufarelli