THE MEDITERRANEAN AND THE HEALTH SILK ROAD

Terza opera della collana “Evrazija-Avrasya” essa tocca un tema di bruciante attualità , che sconvolge la politica mondiale: quella che l’ Alto Commissario europeo per la Politica Esterna e di Difesa, Josep Borrell, ha definito come “battaglia di narrazioni” circa la pandemia da coronavirus. Mentre il Presidente Trump insiste nei suoi tweet circa la presunta incidenza del preteso ritardo cinese nel descrivere esattamente al resto del mondo l’inizio dell’epidemia, la Cina (secondo Trump per nascondere l’origine cinese del virus), insiste sui propri meriti nell’agevole superamento dell’epidemia e sulla superiore competenza del suo sistema in materia di prevenzione delle epidemie e di assistenza internazionale.

In realtà, la competizione fra Est e Ovest in materia sanitaria risale indietro di millenni, alle diverse impostazioni date alla medicina dalle grandi aree del mondo; nello stesso modo, le competenze mediche hanno migrato da un Paese all’ altro lungo le Vie della Seta.

La via della Seta Sanitaria, lanciata nel 2019 dalla Cina in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, s’inserisce nella Belt and Road Initiative accanto ad una Via della Seta Terrestre, una Via della Seta Artica, una Via della Seta Culturale, una Via della Seta Digitale…

Data di pubblicazione 2020

Prezzo 25,00 ISBN 978-88-95657-14-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *