Torino, snodo della cultura europea

Piano di offerta culturale 2011-2021

Autore: AA.VV.


Curatore: Riccardo Lala
Prefazione: Giovanni Maria Ferraris
Anno di Edizione: dicembre 2011
Pagine: 240
Collana: Diàlexis
Prezzo: 25.00 Euro
Formato: cm. 15 x 21
ISBN: 978-88-902470-0-2

Torino_snodo_di_cultura_europea_copertina_web

Il volume

In un momento in cui si sovrappongono, da un lato, una sempre crescente spinta della nostra società verso una più forte, più diffusa e più qualificata, offerta e fruizione di cultura, e, dall’altro, una crisi finanziaria internazionale che colpisce equanimemente i bilanci degli Enti pubblici, delle imprese e dei singoli cittadini, si rende necessario, da parte di tutti, ideare nuove modalità per fare cultura, per renderla più utile alla società, per poter continuare a finanziarla, per meglio finalizzarla.

Torino, ha affermato, nel primo Piano Strategico della Città e nel Programma della Giunta Fassino, di volersi candidare, con altre Città italiane, come Capitale Europea della Cultura per il 2019, anno in cui spetterà all’Italia candidarsi per tale manifestazione.

Quest’opportunità fornisce un’importante occasione per una valutazione più ampia delle esigenze culturali del territorio, che ha fatto oggetto di un dibattito all’interno dell’associazionismo torinese, con l’obiettivo di suggerire alle istituzioni un’ipotesi di partenza per una programmazione culturale di lungo periodo e di area larga per i territori del Nord-Ovest d’Italia e dell’Euroregione delle Alpi Occidentali.

Questo libro costituisce un’eccezionale sintesi di informazioni, studi, riflessioni e progettualità su questi argomenti.

Le associazioni

Le associazioni aderenti al Comitato della Società Civile per Torino Capitale Europea della Cultura 2019, che hanno contribuito alla stesura del volume:

AICCRE; Associazione Culturale Diàlexis; Centro Studi Gobetti; Gioventù Federalista Europea; Fondazione Cavour; Alpina Srl; Movimento Federalista Europeo; Poesia Attiva; Forum Italo Marocchino per le Relazioni Bilaterali; Associazione Amici della Fondazione Cavour; Premio Pertinace; Centro Einstein di Studi Internazionali; Edizioni Genesi; Movimento Cristiano Lavoratori; Terrainvague – Culture du Monde en Français; Il Laboratorio Associazione Culturale; Centro Culturale Italo-Arabo Dar al-Hikma; La Terza Isola Associazione Culturale; IPALMO Nord-Ovest; Associazione Laica di Etica Sanitaria; Istituto ‘Paralleli’; associazioni culturali Immagine per il Piemonte, Art&lirica, IPSEG, Flacara, Puzzle-Richiami Fluidi, Concretezza Sociale, Valle Sacra e Tesoriera.